Norme per accedere alla celebrazione della S. Messa (dal 18 maggio)
• Non possono partecipare alla S. Messa coloro che sono positivi al Covid-19, che abbiano sintomi influenzali o una temperatura corporea superiore a 37,5° o siano state a contatto con persone positive al Covid-19.
• Questa chiesa può contenere al massimo 200 persone; raggiunto questo numero non può entrare più nessun’altro.
• Se qualcuno non trova posto ad una S. Messa domenicale, può decidere di partecipare ad una S. Messa feriale e considerarla con lo stesso valore della S. Messa domenicale.
• Se qualche persona anziana teme per la propria salute, non si preoccupi per l’osservanza del precetto festivo, perché è dispensata. Oppure può decidere di partecipare ad una S. Messa feriale, certamente meno affollata.
• Per l’ingresso usiamo solo la porta laterale lato campanile e il portone centrale; mentre per l’uscita saranno aperte tutte le porte. Si cerchi sempre di mantenere le distanze di sicurezza, di almeno un metro. Non fare mai assembramenti di persone né dentro la chiesa né fuori.
• Ogni fedele che entra in chiesa dovrà indossare la mascherina e igienizzare le mani (si possono indossare i guanti monouso), occupare solo i posti segnati con un adesivo di colore rosso e mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri fedeli sia davanti, dietro che ai fianchi.
• Ci saranno alcuni scout o volontari che si preoccuperanno di accogliere i fedeli e indicare loro dove possono trovare i posti liberi. Gli stessi organizzano anche l’uscita ordinata. Rispettiamo e ascoltiamo le loro indicazioni.
• Durante la celebrazione, all’offertorio, nessuno potrà passare per la raccolta delle offerte. Saranno messi dei cestini sui tavoli alla quattro porte della chiesa. Chi vuole lasciare un’offerta, la ponga in questi cestini quando entra in chiesa o quando esce.
• Al momento della comunione, non ci si muova in ordine sparso, ma ognuno si metta in fila secondo le indicazioni dei volontari o degli scout, cercando di mantenere la distanza di un metro e mezzo dal fedele che si trova davanti.
• Se si usa il foglietto della messa, terminata la celebrazione, ognuno se lo porti a casa.