Forse anche i nostri giovani bevono troppo?

i giovani e il problema dell'alcolI dati raccolti dall’Istat e analizzati dalla Confederazione degli agricoltori (pubblicati da Avvenire del 12 aprile 2012), mostrano tendenze preoccupanti tra i giovani italiani circa il consumo di vino e la ricerca dello “sballo” (bere tanto in un’unica occasione).

Tra i 18 e i 24 anni è spesso un’abitudine buttar giù anche oltre sei bicchieri di super-alcoolici in una serata. Tra i giovanissimi di 11-15 anni circa il 12% presenta comportamenti a rischio. Da qualche tempo anche nella nostra città ci sono luoghi che mettono alla portata di ragazzi e ragazzini aperitivi come lo spritz, che anche senza volerlo possono avviare all’uso e all’abuso di bevande alcooliche. Un po’ di vigilanza da parte delle famiglie sarebbe opportuna…