Dove c’è vita c’è perdono
E’ una proposta per giovani, adulti e coppie di sposi che desiderino fermarsi per ascoltarsi in profondità dando un nome al male che abita l’uomo. Un male che nel quotidiano sembra non avere conseguenze disastrose, ma che poi esplode e spaventa.
In due serate e un weekend per sentire il desiderio che Qualcuno “dilati il cuore” per spezzare il meccanismo di risentimento, e permettere alla vita di aprirsi a nuovi cammini di luce e di gioia. Il percorso permetterà di rivisitare le ferite, riconoscere i peccati, alzare il grido di aiuto verso Colui che non si stanca mai di perdonare, sostenere nel lungo percorso di riconciliazione, sapendo che già nel fare un piccolo passo oggi si spezza quella catena che tiene avvinti, propagando anche attorno negatività e dolore.
Ecco le date e le tematiche:
Martedì 17 novembre: Ripercorro la mia storia, le mie ferite: chi devo perdonare/ chi mi deve perdonare. Dalle ore 20.30 alle 22.30
Martedì 24 novembre: Il peccato è sbagliare bersaglio. Dalle ore 20.30 alle 22.30.
Sabato 5 dicembre dalle ore 15.00 alle 19.00: Ritorniamo a Dio. Al termine Messa prefestiva
Domenica 6 dicembre dalle 9.30 alle 12.00: Aprirsi al perdono
La domenica si conclude con il pranzo insieme.
Conducono il corso Maddalena Zilio e don Paolo Basso presso Marteggia di Meolo.
E’ necessaria l’iscrizione per organizzare l’accoglienza di tutti. Il corso è gratuito.
Per iscrizioni telefonare a: Anna Mazzon 3287756529; Maddalena Zilio 3471717763; don Paolo Basso 3492370181.
E’ necessaria l’iscrizione per organizzare l’accoglienza di tutti. Il corso è gratuito.
Per iscrizioni telefonare a: Anna Mazzon 3287756529; Maddalena Zilio 3471717763; don Paolo Basso 3492370181.