Convegno per il 50° del COSPES di Mogliano
Sabato 10 ottobre 2015, presso l’Auditorium del Collegio Salesiano “Astori” di Mogliano Veneto (TV)
QUALE ORIENTAMENTO PER UNA SOCIETA’ DIS/ORIENTATA?
Il COSPES, il Centro di Orientamento Salesiano festeggia i cinquant’anni di attività, mettendo in campo con un convegno di alto profilo: “Quale orientamento per una società dis-orientata?”.
Durante il convegno verranno presentati due libri: l’ultimo volume dei prof. De Pieri “Psicologia dell’orientamento educativo e vocazionale. Fondamenti teorici e buone pratiche”, edito da Franco Angeli; il volume “COSPES, cinquant’anni di servizio ai giovani nell’orientamento”, il racconto circostanziato di questo importante Centro di servizio.
Il Centro di Orientamento scolastico Professionale e Sociale COSPES viene fondato nell’ottobre del 1965. Da allora ad oggi si è occupato di Orientamento scolastico, professionale e sociale; Consulenza e formazione psicologica e pedagogica; integrazione socio lavorativa dei giovani e degli adulti; studio di metodologie ed elaborazione di sussidi utili per l’inclusione sociale.
Molti i professionisti che si sono avvicendati in questa impresa, e tanti sono quelli che ancora portano il loro contributo, ma uno su tutti li riassume e li simbolizza: don Severino de Pieri, sandonatese, fondatore del centro e da cinquant’anni al servizio nell’orientamento. Il COSPES ha privilegiato nelle sue attività le fasce deboli, le famiglie bisognose, i disabili e lo studio della condizione giovanile.
Leggi l’articolo di Lucio Carraro “E il Cospes fa 50” pubblicato su “L’Eco” di Mogliano, nel settembre 2015,e sulla “Vita del popolo”, 4 ottobre 2015.
Approfondimento: intervista di Lucio Carraro “Don Severino De Pieri pioniere nella psicologia dell’educazione e nell’orientamento ai giovani”