Convegno: Fatta l’Italia bisogna fare gli Italiani. I media promotori di identità nazionale
L’AIART, il MED e il COMITATO UNICEF VENETO organizzano un momento di riflessione all’interno del programma culturale dedicato all’Italia e al suo 150°: Sabato 22 0ttobre 2011 ore 14.00 al Centro Culturale “Leonardo Da Vinci” di San Donà di Piave ci sarà un convegno dal titolo:
NON È MAI TROPPO TARDI.
FATTA L’ITALIA BISOGNA FARE GLI ITALIANI.
I media promotori di identità nazionale
L’intento del convegno sarà di riflettere sul ruolo positivo dei media nel cammino di costruzione dell’Unità d’Italia: uniformare la lingua, raggiungere e alfabetizzare un numero significativo di Italiani, diffondere cultura e amore per la cultura, offrire ambienti di formazione, creare prossimità all’interno della Nazione; contribuire a costruire la dimensione planetaria di cittadini del mondo.
Interverranno:
Luca Borgomeo, AIART NAZIONALE
Roberto Giannatelli, Presidente Onorario MED
Alfredo Zannini, Comitato UNICEF della Regione Veneto
Fabio Targhetta – Università degli Studi di Padova.
Roberto Farné – Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università degli Studi di Bologna.
Roberto Giannatelli – Università Salesiana Roma, Presidente onorario MED.
Paula De Waal – Università degli Studi di Padova.
Rinalda Montani – Presidente Comitato Provinciale UNICEF di Padova.
Giuseppe Milan – Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università degli Studi di Padova.
moderatore: Fabio Fracas – consulente e formatore informatico.
Ogni relazione sarà introdotta dalla lettura di un articolo della Costituzione Italiana o di un articolo della Convenzione sui
Diritti dell’Infanzia.
Scarica il programma del convegno.
C.D.