Consiglio pastorale parrocchiale: ordine del Giorno – 12 ottobre 2009
Ordine del giorno del Consiglio pastorale parrocchiale di lunedì 12 Ottobre 2009:
preghiera;
1. sguardo alla Programmazione diocesana;
2. riflessione sulla figura del dott. Perin;
3. varie ed eventuali.
La segreteria
Alleghiamo la preghiera di inizio del consiglio pastorale contenente un interessante passo da uno scritto del dott. Perin del 1925.
Preghiera d’inizio
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani. (Rm 1, 1-7)
Paolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per vocazione, prescelto per annunziare il vangelo di Dio, che egli aveva promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sacre Scritture, riguardo al Figlio suo, nato dalla stirpe di Davide secondo la carne, costituito Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santificazione mediante la risurrezione dai morti, Gesù Cristo, nostro Signore.
Per mezzo di lui abbiamo ricevuto la grazia dell’apostolato per ottenere l’obbedienza alla fede da parte di tutte le genti, a gloria del suo nome; e tra queste siete anche voi, chiamati da Gesù Cristo.
A quanti sono in Roma diletti da Dio e santi per vocazione, grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo.
Lettura scritto del Perin “Eucaristia e Vangelo” in occasione del Congresso Eucaristico e consacrazione del Duomo di San Donà, 27/09/1925.
“… Il mondo è ancora pieno di invalidi e mutilati dell’ultima guerra. Ma quanto più numerosi sono i mutilati dello spirito, e quanto più meritevoli di compassione! Mutilati nella mente dall’errore: mutilati nel cuore dal vizio.
Il Vangelo è luce, perché è verità. È verità perché è parola di Gesù, verità per essenza.
Leggiamo il Vangelo, e le tenebre dell’errore saranno fugate dalla nostra mente. Quanti capi di casa, quanti padri di famiglia tengono in casa e leggono per sé e per i figliuoli il Vangelo? Eppure il Vangelo ha la parola della verità, della giustizia, dell’amore, del conforto per tutti e per ciascheduno.
Padri di famiglia, leggiamo il Vangelo, il libro della vita, il libro eterno.
Nell’Eucarestia il cristiano trova non soltanto la luce, ma la vita, perché l’Eucarestia è Gesù, che è vita. La vita è forza, è moto, è azione. Lontano da Lui, il buio, la morte.
Noi siamo fatti per la vita, non per la morte. Andiamo a Lui che è resurrezione e vita. In Lui e da Lui la forza per vincere le battaglie della vita – per compiere i gravosi doveri del nostro stato…. “
breve momento di discernimento
Sal.97 La tua salvezza, Signore, abbraccia l’universo.
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto prodigi.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
Il Signore ha manifestato la sua salvezza,
agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa di Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto
la salvezza del nostro Dio.
Acclami al Signore tutta la terra,
gridate, esultate con canti di gioia.