Colletta alimentare sabato 26 novembre
La colletta alimentare quest’anno è in programma sabato 26 novembre.
All’ingresso dei supermercati aderenti all’iniziativa, vengono distribuiti ai consumatori che iniziano a fare la spesa, dei sacchetti gialli vuoti con l’invito a riempirli con un elenco di prodotti adatti allo scopo della raccolta benefica (preferibilmente alimenti per l’infanzia, olio, tonno e carne in scatola…, quelli meno deperibili).
Raccolta delle eccedenze di produzione agricola e dell’industria, specialmente alimentare, e ridistribuzione delle stesse a Enti e associazioni che si occupano di assistenza e aiuto ai poveri e agli emarginati: questo lo scopo del Banco Alimentare che si impegna contro lo spreco e contro la fame.
A beneficiare dell’iniziativa sono le mense per indigenti, i centri di solidarietà che assistono famiglie in difficoltà e situazioni di grave esclusione sociale, le strutture di accoglienza per anziani, minori e ragazze madri, le Caritas parrocchiali, le comunità di recupero e le cooperative sociali.
Durante l’ultima giornata, svoltasi lo scorso 27 novembre 2010, più di 9.000 volontari hanno presidiato i 475 punti di vendita veneti (delle principali catene nazionali e regionali) che hanno aderito all’iniziativa raccogliendo prodotti per 644,65 tonnellate (+ 18% rispetto al 2009).
Per conoscere i punti vendita aderenti all’iniziativa vai al sito del Banco alimentare