Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo

AvvisiDuomoGiornalino parrocchialePastorale

Comunità parrocchiale Anno 90 n.3 – ottobre 2025

Comunità parrocchiale Anno 90 n. 3 ottobre 2025
“Giubileo per il centenario della dedicazione del Duomo”

 Leggi e scarica il pdf oppure sfoglia con Calameo

“OGGI PER QUESTA CASA È VENUTA LA SALVEZZA”
Omelia di don Massimo Gallina in occasione del Centesimo anniversario della Dedicazione del Duomo

Diario delle iniziative del centenario 1925-2025 della dedicazione del nostro Duomo

Festa della Madonna del colera – Omelia e saluto alla città del Vescovo Michele

Campi ed esperienze estive 2025

Un nuovo anno di catechismo: insieme per crescere nella fede

“Cena di mezza estate” a Palazzetto

Arrivi e partenze

Duomo

Gli ultimi appuntamenti per il Centenario del Duomo

Gli appuntamenti per il centenario del Duomo di San Donà di Piave volgono al termine. Giovedì 2 ottobre alle 20.45 presso il Duomo di San Donà si terrà una conferenza sulla figura del suo autore, l’architetto Giuseppe Torres, a cura di don Paolo Barbisan, direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della diocesi, incaricato Unico Triveneto per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto.
Leggi tutto “Gli ultimi appuntamenti per il Centenario del Duomo”

DuomoSpiritualità

Il Concerto della speranza con il Rosario per la pace nel mondo con il coro Monte Peralba

Al termine dei giorni giubilari e nella Festa liturgica di Santa Maria delle Grazie, ci siamo radunati a pregare perché Maria interceda per noi il dono della speranza. Alternando preghiere, canti e musica con il Coro Monte Peralba e il Maestro Bernardino Zanetti, siamo stati invitati a contemplare Maria, donna piena di grazia e dispensatrice dei doni divini.

A Lei abbiamo chiesto l’intercessione per la risoluzione dei conflitti internazionali in corso. Le guerre sono l’epidemia oggi diffusa nel mondo. La Beata Vergine Maria interceda per noi presso il cuore del Figlio per ottenere ciò che più di ogni altra cosa il mondo attende, desidera, spera: la concordia, la pace e la riconciliazione tra i popoli in conflitto.

E’ stato una bella sera di intensa e partecipata preghiera per la comunità ed il mondo intero, conclusa dal saluto e benedizione finale di don Massimo alla parrocchia nel giorno della festa della sua patrona.

Foto

Leggi tutto

DuomoMultimedia

Festa di S. Maria delle Grazie 2025: foto, video, audio

Le foto e i video della S. Messa celebrata dal Vescovo Michele per la festa di S. Maria delle Grazie, ricordata come Madonna del colera, la processione e benedizione alla città. Clicca sulla foto per aprire la cartella

Ascolta gli audio:
Saluto iniziale  –  Saluto del Sindaco  –  Omelia del Vescovo Michele  –  Saluto finale e benedizione alla città del vescovo

Da Diocesitv.it:
San Donà: duemila persone per i 100 anni del duomo nella festa della Madonna del colera. Il Vescovo: “Questa città sia testimone di pace, scuola di concordia, laboratorio di bene comune” 

Leggi tutto

AvvisiDuomo

Insieme per la parrocchia – Raccolta fondi per i lavori di manutenzione

Insieme per la parrocchia!
RACCOLTA FONDI PER LAVORI
DI MANUTENZIONE DELLA CHIESA

RESTAURO STATUA ANGELO
Spesa prevista € 30.000,00
RESTAURO CAMPANE
Spesa prevista € 117.700,00
CAMPANILE MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Spesa previsto € 715.000,00
Contributo PNRR € 530.000,00
Carico parrocchia € 185.000,00

ADOTTA UNA VETRATA ARTISTICA DEL DUOMO
Continua il restauro delle 12 vetrate del Duomo, puoi contribuire e richiedere l’AGEVOLAZIONE FISCALE prevista per le offerte a sostegno delle opere d’arte
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio parrocchiale.
VETRATE ARTISTICHE
Spesa totale € 60.000,00
Raccolti €34.000,00
Leggi tutto

AvvisiDuomo

Mostra fotografica “Centenario del Duomo”

MOSTRA FOTOGRAFICA
Link alla mostra virtuale con alcune foto storiche

Sabato 20 settembre alle ore 11.00, presso lo spazio “I. Battistella” ai giardini Agorà (dietro al municipio di S. Donà di Piave), sarà inaugurata la mostra fotografica per i 100 anni dalla consacrazione del Duomo.
La mostra, attraverso documenti d’archivio inediti e numerose fotografie giunte da cittadini comuni, mira a ricostruire la storia del Duomo nel corso dei suoi primi 100 anni.
Leggi tutto “Mostra fotografica “Centenario del Duomo””

Duomo

Le iniziative per i 100 anni del Duomo di San Donà di Piave

Le iniziative per i 100 anni del Duomo di San Donà

Il 19 settembre 1925, alla presenza dell’allora vescovo di Treviso, Andrea Giacinto Longhin, veniva consacrato il nuovo Duomo di San Donà di Piave. Le celebrazioni, che si protrassero fino al 27 settembre con un’imponente processione di circa 30 mila persone, furono molto sentite dalla comunità del tempo: la consacrazione infatti rappresentò una tappa importante nella ricostruzione della città dopo i tragici anni della guerra.
Leggi tutto “Le iniziative per i 100 anni del Duomo di San Donà di Piave”

Duomo

“Stabat Mater” Concerto in Duomo il 20 settembre

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.45

CONCERTO in onore di S. Maria delle Grazie

nel Centenario della consacrazione del Duomo 

“STABAT MATER”

per due soprani, coro e orchestra

musica di Mario Pagotto

Anna Viola soprano
Sara Pegoraro soprano
Mauro Perissinotto direttore
Mario Pagotto compositore
Orchestra Filarmonica “Enrico Segattini”
Coro Metropolitano Veneto
Corale Attilio Zaramella
Franca Battiva maestro del coro

Duomo

Annullo filatelico del Centenario

Venerdì 19 settembre, dalle 17.00 alle 19.00 allestimento della postazione per l’ annullo filatelico del Centenario: sarà possibile acquistare l’annullo filatelico realizzato dal maestro Renzo Brichese dell’Accademia d’arte “Vittorio Marusso” in collaborazione col “Circolo filatelico numismatico hobbies vari sandonatese”.

Duomo

Piccola guida per una visita al Duomo

Piccola Guida al Duomo in formato pdf

Note storiche ed architettoniche

Il Duomo di San Donà di Piave fu consacrato il 19 settembre 1925 dal vescovo di Treviso, ilbeato mons. A. G. Longhin.

Nel 1924 si era completata la sua costruzione sulle rovine della precedente chiesa, consacrata nel 1842 e distrutta nell’anno di guerra 1917-18combattuto sul fronte del Piave.
Leggi tutto “Piccola guida per una visita al Duomo”