25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
25 Gennaio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

Associazioni

Camposcuola Elementari

Otto animatori in cerca di una nuova esperienza, un prete, don Edy, ricco di insegnamenti da trasmettere, tanti bambini delle elementari curiosi e vivaci: ecco gli ingredienti perfetti per vivere un memorabile campo estivo a Valle di Cadore.
La maggior parte di noi animatori era alla prima esperienza, ma subito abbiamo capito che sarebbe stata un’avventura tanto entusiasmante quanto impegantiva. Lo scopo che ci accomunava era quello di riuscire a trasmettere qualcosa, quel Qualcosa, quel fuoco vivo che dentro ci infiamma e che, se arricchito dalla gioia e dalla spensieratezza dei bambini sarebbe potuto diventare un bellissimo falò ricco di emozioni. Così il 28 giugno alle ore 14.30 siamo partiti verso la montagna, ancora inconsapevoli di come sarebbe andata.
Il titolo del campo era Exodus, quindi tutto ciò che riguardava la storia della vita di Mosè e del popolo ebraico. Ogni mattina veniva raccontata una parte dell’esodo tramite una simpatica scenetta degli animatori, al termine della quale iniziavano le attività della giornata. Per merito del tempo che ci ha sempre graziati (infatti il sole splendeva quasi sempre sopra le nostre teste) ogni giorno è stato sempre vissuto a pieno, ognuno con le proprie particolarità, riflessioni, insegnamenti, emozioni e bei momenti di relax e gioco. Come sempre quando ciascun attimo viene vissuto intensamente, il tempo passa veloce, troppo veloce, tanto da arrivare senza accorgersi al giorno della partenza.
Molti bambini e confesso, anche gli animatori, erano stanchi così ne abbiamo approfittato per schiacciare un pisolino in autobus e perché no, sognare e rivivere in questo modo la settimana vissuta. Penso che tra quei sogni innocenti ce ne sia stato uno unico per tutti: la forte emozione che un campo estivo vissuto con i ragazzi della parrocchia può dare.
Solo chi è stato presente può testimoniare la gioia che si prova a vedere anche solo un sorriso che coinvolge tutto il gruppo, una mano tesa per aiutare un amico in difficoltà durante una camminata in montagna, un abbraccio donato gratuitamente, un grido di felicità per aver vinto una partita di pallone, un gruppo di ragazzi che si tiene la mano mentre prega e canta, una lacrima che bagna dolcemente la guancia per esprimere la nostalgia di una settimana già terminata.
Questo e molto altro è stato il campo elementari di quest’anno e tutti noi speriamo do rivivere tutto ciò il prossimo, arricchendo sempre più il nostro animo.
N.B: un grazie particolare a tutte le persone che sono venute a dare una mano: al direttore, alle cuoche, alle mamme e soprattutto alle fantastiche mascotte.

Giacomo Scabbio