Duomo di San Donà
8 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
8 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Oratorio don Bosco

via XIII Martiri, 86 San Donà di Piave (VE)
Tel. 0421 338911 - Fax 0421 188 2664

Sito web: http://www.inoratorio.it    Facebook: www.facebook.com/inoratorio/

Direttore: don Nicola Munari - direzione@donboscosandona.it
Amministrazione e disponibilità ambienti: amministrazione@donboscosandona.it - tel. 0421 338900

Cinema: https://cinema.donboscosandona.it/
per conoscere gli orari tel. 346 960 5687 (anche via whatsapp)

Soggiorno  Marino don Bosco: info@soggiornodonbosco.it
tel. 0421 299158 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00

Centro di Formazione Professionale: https://www.donboscosandona.it/

Dopo la Campanella: campanella@donboscosandona.it

Banda Musicale e Scuola di musica:  luciano.pasqualato@libero.it

Don Bosco Academy Calcio: acsandona1922@gmail.com

25 Maggio 2025Foto della Processione in onore di Maria Ausiliatrice, tenutasi sabato 24 maggio 2025 dopo la S. Messa delle 18.00, dal Duomo sino all’Oratorio Don Bosco, dove c’è stata la benedizione finale. Vai alle foto [...] Continua a leggere…
5 Febbraio 2025TESTIMONI DI SPERANZA Itinerario di proposta formativa per adulti sul tema del Giubileo Universale 2025 giovedì 20 febbraio 2025  – ore 20.45 Oratorio don Bosco “SONO RINATA” Testimonianza di Mariangela Calcagno Una conversione che dall’appartenenza ad una setta è arrivata all’incontro con Dio [...] Continua a leggere…
15 Gennaio 2025SPERANZA E SOCIETÀ Speranze, sfide e contraddizioni del tempo presente Venerdì 17 gennaio ore 20.45 Oratorio don Bosco – San Donà di Piave Per riflettere assieme sulla nostra società, per provare a capirla, per accoglierne i tratti e le sfide e maturarne un giudizio che ci aiuti ad abitarla pienamente con Mauro Magatti, Professore ordinario di sociologia generale presso l’università Cattolica di Milano, sociologo, economista ed editorialista per il Corriere della Sera Chiara Giaccardi, Professoressa ordinaria di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’università Cattolica di Milano, sociologa [...] Continua a leggere…
10 Dicembre 2024MOMENTO DI RIFLESSIONE IN PREPARAZIONE AL NATALE Domenica 15 dicembre 2024  – ore 15.00-19.00 Oratorio don Bosco “LA SPERANZA ENTRA NELLA NOSTRA VITA” Ci guida DON GIORGIO SCATTO 14.45 Appuntamento in Oratorio possibilità di portare i propri figli perché possano giocare assistiti da alcuni animatori 15.00 Intervento di don Giorgio Scatto 16.00 Tempo personale con possibilità delle Confessioni 16.30 Possibilità dell’Adorazione 17.00 Possibilità del Rosario 17.30 Pausa Caffè 18.00 Santa Messa 19.00 Buona serata [...] Continua a leggere…
6 Novembre 2024Don Guerrino Bordignon, sacerdote salesiano, è tornato alla Casa del Padre il 5 novembre 2024. Aveva 83 anni. Le esequie saranno celebrate sabato 9 novembre alle ore 10.00 nella Chiesa Arcipretale di Mussolente. Il Santo Rosario sarà recitato venerdì 8 alle ore 20.00 sempre presso la Chiesa Arcipretale di Mussolente. Don Guerrino, Capo Scout e assistente ASCI e poi AGESCI del San Donà 1 per molti anni, alle celebrazioni per il novantesimo dello scoutismo sandonatese nel 2014 ricordava: “A San Donà, nel 1962, mi sono imbattuto negli scout e mi sono riconosciuto nei loro ideali e nel loro metodo. Ho vissuto la loro proposta educativa come una realizzazione del metodo educativo di don Bosco anticipatore e, in qualche modo “suggeritore” del metodo di Baden Powell…” Dal saluto a don Guerrino pubblicato nel sito dell’Oratorio don Bosco di S. Donà (inoratorio.it): “Col mio zaino”  di don Guerrino Bordignon Cammino nella penombra del bosco con passo lento e sicuro respirando l’aria odorosa d’abete. Non c’è fretta o stanchezza, ma ansia di arrivare e felice fatica.. Lassù il mio prato segreto! Forse nessuno ancora lo conosce, nessuno vi posa lo sguardo. Lo amo pensare riflesso nell’occhio del falco soltanto che alto veleggia oltre le cime. Non ha palizzate o recinti: suo confine è il bosco e il dirupo! Lo amo il mio prato segreto: vi crescono i fiori dei miei desideri sparsi tra il verde dei sogni piu’ belli. Sono i soliti umili fiori montani, ma i loro colori più vivi, intinti nel cielo turchino, conducono lo sguardo lassù dove brilla la speranza dell’uomo.   [...] Continua a leggere…
26 Aprile 2024Da venerdì 26 aprile a domenica 28 aprile la salma di Bepi puo essere visitata nella cappellina dell’Oratorio Don Bosco secondo il seguente orario: dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,00 Lunedì mattina dalle 9,30 alle 12,00 Il Santo Rosario sarà recitato domenica 28 aprile alle ore 20,30 nella chiesa dell’Oratorio Don Bosco. I funerali avranno luogo lunedì 29 aprile alle ore 15,30 nel cortile dell’Oratorio Don Bosco; in caso di maltempo si celebrerà in Duomo. Dopo le esequie si proseguirà per il cimitero di San Donà di Piave. [...] Continua a leggere…
26 Marzo 2024In Ecuador è stato conferito al salesiano don Siro Maria Pellizzaro (nato a Fiorentina di San Donà di Piave nel 1933 e morto a Cuenca, Ecuador, nel 2019) un Dottorato Honoris Causa per il suo contributo allo sviluppo di Macas e del Paese, quale riconoscimento postumo alla sua opera missionaria e scientifico-culturale. Don Siro Pellizzaro, la cui vocazione religiosa nacque frequentando l’Oratorio Don Bosco, partì ventenne per l’Ecuador ad un anno dalla prima professione religiosa. Iniziarono così i suoi 66 anni di vita missionaria nell’Amazzonia, in particolare tra gli Shuar, un tempo temuti “tagliatori di teste”. In 62 anni di ricerca ha pubblicato più di 70 testi, dalla linguistica e grammatica, alla mitologia e alla poesia shuar, oltre che sull’etnografia, la missiologia tra le popolazioni indigene e pastorale. Sul piano pastorale ed ecclesiale ha costruire una chiesa inculturata Shuar e Achuar, dove ha dato priorità alla formazione di leader comunitari in sintonia con la missione e la teologia cristiana. Questo riconoscimento post mortem nel grado del Dottorato per don Pellizzaro è una delle più alte onorificenze concesse a chi ha dedicato la propria vita allo studio e ha contribuito a definire uno stile educativo da tutti apprezzato per la sua vicinanza, per il protagonismo assegnato ai giovani e per il suo impegno nel sociale. Fonte: Ufficio Salesiano di Comunicazione Approfondisci la figura di padre Siro Pellizzaro [...] Continua a leggere…
20 Marzo 2024La compagnia “Il Resto d’Israele” dell’Oratorio Don Bosco invita alla Serata della Luce 2024 con lo spettacolo, “Chiodo fisso”,  i giorni 22 e 23 marzo 2024 alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Don Bosco.   Capita che dalla routine del quotidiano nasca la volontà di riprendere in mano progetti incompiuti. Il futuro affascina e spaventa in egual misura: la forza di un incontro, ci renderebbe davvero capaci di guardare al domani con coraggio? Ingresso gratuito e solo con prenotazione, fino ad esaurimento posti ai seguenti link: PRENOTAZIONI VENERDÌ 22 MARZO PRENOTAZIONI SABATO 23 MARZO [...] Continua a leggere…

Facebook Oratorio don Bosco

YouTube Oratorio don Bosco