18 Aprile 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
18 Aprile 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

CatechesiPastorale

Invito per le famiglie con bambini piccoli: domenica 19 settembre ore 9.30

Carissimi,
si avvicina il 19 settembre, la tradizionale festa patronale della Madonna del Colera e noi, come catechisti battesimali, abbiamo pensato di “ricavarci” un “angolino” con le famiglie dei bambini piccoli.

Un momento di affidamento a Maria di ciascuna nostra famiglia. E’ il giorno che vede raccolte, in momenti diversi le parrocchie della città. L’immagine della Madonna che abbiamo in duomo è l’Ausiliatrice che don Bosco ha voluto come patrona dei suoi oratori e dei giovani tutti. Nella parrocchia del duomo è chiamata Madonna delle Grazie … però, e questo ci fa riflettere, siamo ritornati (anche negli avvisi parrocchiali), al titolo antico di “Madonna del Colera” perchè, come i nostri antenati, e dobbiamo andare al colera che ha colpito il nostro territorio nel 1855, le abbiamo provate tutte in questi ultimi anni. La pandemia ci ha fatto capire quanto “la fragilità” faccia parte della nostra vita: vita da difendere, da curare, da controllare perchè non si ammali, ma sempre “fragile”…

Pensiamo ci faccia bene il ritrovarci il 19 settembre alla messa delle 9.30 per molteplici motivi:

  • accogliere le famiglie degli ultimi otto battezzati che metteranno “il mattoncino ” con nome e data del Battesimo accanto al Fonte battesimale;
  • il vederci per rinnovare “le relazioni” che con il Battesimo si sono create tra noi, quelle che abbiamo chiamato “parentela spirituale”;
  • vivere dopo la messa un momento di festa e di convivialità nei giardini della scuola dell’ Infanzia “San Luigi” per salutarci;
  • invitare altri a questa messa dove le famiglie avranno posti riservatissimi nei primi banchi e nelle cappelline. Pensiamo ai nonni, parenti e madrine e padrini che abitano vicini.

Prima dell’estate il duomo si è arricchito di un bellissimo mosaico del famoso artista  p.Marko Rupnik dove tra i Santi rappresentati è stata valorizzata la famiglia nei coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, due sposi beatificati nel 2001 da Giovanni Paolo II. Ma altri personaggi rappresentati sono interessanti: Lucia Schiavinato, fondatrice del Piccolo Rifugio, Carlo Acutis, il quindicenne beatificato da papa Francesco. Ci sono anche medici ed infermieri per ricordarci il periodo difficile che stiamo vivendo e dire al mondo della sanità tutta la nostra riconoscenza. L’incontro del 19 settembre può essere un’occasione per incontrarci con questo mosaico, certamente con il proposito di ritornarci per conoscerlo meglio.

Non aggiungiamo altro, rinnoviamo il nostro invito, contando sulla vostra presenza. Arrivederci al 19 settembre un po’ prima della messa delle 9.30.

Con amicizia

I catechisti battesimali: Marina e Renzo Rossetto, Laura e Umberto Schiavolena, Simona e Roberto Botter, Emilia e Domenico Redigolo con i sacerdoti e il diacono Franco.

 

Condividi