Bambini e famiglie festeggiano i primi 90 anni dell’Asilo S. Luigi
I nomi riflettono l’evoluzione del linguaggio corrispondente ad una fase politico-sociale determinata. La finalità però dell’iniziativa, partita da così lontano, è sempre stata la stessa: sostegno educativo a servizio delle famiglie della parrocchia.
E’ nata dalle famiglie in un tempo di grande disagio e povertà, è rimasta in stretta simbiosi con
le famiglie nel periodo dello sviluppo e del relativo benessere. Oggi è più che mai solidale nel tempo della crisi che stiamo attraversando, nella speranza di essere di aiuto soprattutto alle famiglie più provate.
La continuità del suo servizio è assicurata dalla comunità umana e cristiana che vive e opera al centro della città di S. Donà, ed è ampliata dagli altri plessi sorti nel dopo guerra nelle parrocchie vicine. I valori che la alimentano derivano dal vangelo, coniugato con l’esperienza della vita, ricca non solo di drammi e di sofferenze, ma anche di tenaci vittorie sulla povertà dell’ambiente e sull’egoismo degli uomini.
E’ nata dalle famiglie in un tempo di grande disagio e povertà, è rimasta in stretta simbiosi con
La continuità del suo servizio è assicurata dalla comunità umana e cristiana che vive e opera al centro della città di S. Donà, ed è ampliata dagli altri plessi sorti nel dopo guerra nelle parrocchie vicine. I valori che la alimentano derivano dal vangelo, coniugato con l’esperienza della vita, ricca non solo di drammi e di sofferenze, ma anche di tenaci vittorie sulla povertà dell’ambiente e sull’egoismo degli uomini.
Nel giorno di Pentecoste l’augurio è affidato naturalmente allo Spirito Santo con la messa di ringraziamento, partecipata dai 160 bambini, dalle loro famiglie e da tutta la comunità.