Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

mostra fotografica

Duomo

Gli ultimi appuntamenti per il Centenario del Duomo

Gli appuntamenti per il centenario del Duomo di San Donà di Piave volgono al termine. Giovedì 2 ottobre alle 20.45 presso il Duomo di San Donà si terrà una conferenza sulla figura del suo autore, l’architetto Giuseppe Torres, a cura di don Paolo Barbisan, direttore dell’Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della diocesi, incaricato Unico Triveneto per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto.
Leggi tutto “Gli ultimi appuntamenti per il Centenario del Duomo”

AvvisiDuomo

Mostra fotografica “Centenario del Duomo”

MOSTRA FOTOGRAFICA
Link alla mostra virtuale con alcune foto storiche

Sabato 20 settembre alle ore 11.00, presso lo spazio “I. Battistella” ai giardini Agorà (dietro al municipio di S. Donà di Piave), sarà inaugurata la mostra fotografica per i 100 anni dalla consacrazione del Duomo.
La mostra, attraverso documenti d’archivio inediti e numerose fotografie giunte da cittadini comuni, mira a ricostruire la storia del Duomo nel corso dei suoi primi 100 anni.
Leggi tutto “Mostra fotografica “Centenario del Duomo””

StoriaStoria e Persone

Il mezzo secolo della Parrocchia di Mussetta (Parte terza)

La Chiesa Parrocchiale di MussettaContinuiamo la lettura degli articoli apparsi nel Foglietto Parrocchiale del Duomo in occasione della fondazione della Parrocchia Santa Maria Assunta di Mussetta, 50 anni fa.
Per l’occasione viene inaugurata questa sera, venerdì 2 agosto 2013, una Mostra fotografica che fa ripercorrere con immagini gli avvenimenti dell’avvio e in particolare la costruzione della chiesa.

Nei Foglietti Parrocchiali del 1963, 1966 e 1967 possiamo leggere la cronaca dell’inaugurazione dell’asilo e della chiesa parrocchiale.


Leggi tutto “Il mezzo secolo della Parrocchia di Mussetta (Parte terza)”