Papa Leone ha proclamato santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis: le loro immagini nel Duomo
La vetrata di Pier Giorgio Frassati nel Duomo, offerta da don Francesco Santon, fu eseguita nel 1994 ad opera degli artisti-vetrai sandonatesi Ruggero Costantin e Giuseppe Biguzzi.
(Tratto da “Le vetrate del Duomo di San Donà” – Franzoi D., M. – 2008)
Carlo Acutis è raffigurato abbracciato dalla Madonna nel mosaico della Gerusalemme Celeste nella parete centrale della Cappella dell’Eucaristia.
I mosaici della cappella sono stati realizzati nel 2021 dagli artisti del Centro Aletti su progetto nato in seguito alla donazione della signora Maria Clotilde Argentini, sandonatese emigrata negli Stati Uniti nel 1948.
Carlo Acutis poneva Gesù al centro della sua vita e diceva sempre: “L’Eucarestia è la mia autostrada per il Cielo”.
Fece la prima comunione a 7 anni, e scrisse: “Essere sempre unito a Gesù, questo è il mio programma di vita”.
Da allora tutti i giorni andava a Messa, faceva l’Adorazione eucaristica e recitava il Rosario, che chiamava l’appuntamento più “galante” della giornata perché la Madonna era la donna della sua vita.
Il Papa: Acutis e Frassati invitano a non sciupare la vita ma a orientarla verso l’alto. (da Vatican News)
Nell’omelia per la messa di canonizzazione dei due nuovi santi, Papa Leone richiama il loro “essere innamorati di Gesù” e la loro incessante volontà di “donare tutto per Lui”. Un amore coltivato attraverso “mezzi semplici, alla portata di tutti”, per vivere autenticamente la “santità della porta accanto”


