Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
21 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Casa Saretta

Intervista a suor Florence Murmu

Raccontaci come mai sei giunta in Italia e proprio a San Donà di Piave?

Sono felice che mi viene offerta l’opportunità di raccontare qualcosa circa la mia vocazione missionaria. Sono stata ispirata dalla lettera della nostra Madre Generale che desiderava che una sorella dal Bangladesh si rendesse disponibile per andare in Italia come missionaria. Ricordando con tanta riconoscenza il coraggio e la generosità delle nostre sorelle italiane che, tanti anni fa, lasciarono la loro famiglia, i propri luoghi e la propria cultura per annunciare il regno di Dio nella nostra provincia bengalese, mi sono sentita provocata e chiamata ad aderire alla proposta della Madre. Ringrazio sempre il Signore per l’esempio di vita e i sacrifici affrontati dalle prime suore italiane; ora desidero anch’io aiutare, con spirito missionario, lì dove sarò mandata.

Nel tuo Paese quali servizi svolgevi?

Nel mio Paese lavoravo come infermiera in ospedale, come volontaria e nel dispensario e, per tre giorni alla settimana, andavo nei villaggi a proclamare la parola di Dio e partecipavo alle attività pastorali della parrocchia. Ho avuto la possibilità inoltre di aiutare le nostre sorelle anziane e malate e di far loro compagnia. Ho partecipato anche alla “Commissione per la gioventù” con un servizio di accompagnamento morale e spirituale quando c’era necessità.

Dopo circa un mese di permanenza a Casa Saretta, quali impressioni hai colto di questa nuova realtà, così diversa dalla tua esperienza precedente?

Vedo che qui in casa Saretta la porta è sempre aperta per tutti. Qui lo spirito di accoglienza è molto visibile e costante. In questa comunità tutte le sorelle si attivano per il bene cercando di esprimerlo nel migliore dei modi possibili soprattutto educando bambini e ragazzi a relazionarsi in modo sereno, al rispetto delle varie religioni, dell’ambiente e all’impegno scolastico. Anche il servizio dei volontari è prezioso, cordiale e formativo.

Come immagini il tuo futuro qui?

Prima di tutto desidero vivere in questa comunità religiosa con spirito missionario favorendo buone e serene relazioni con le sorelle e con le persone che incontrerò. Voglio imparare bene l’italiano per potermi relazionare con tutti. Desidero inoltre, aiutare le mamme bengalesi rendendomi disponibile come mediatore per la lingua e per il loro inserimento in questa realtà aiutandole nello sviluppo della loro autonomia. Desidero anche favorire il loro ruolo educativo in famiglia. Confido nell’azione dello Spirito Santo che ci accompagna sempre.

Suor Florence Murmu

Condividi