Doverosa memoria dei benefattori
Le opere parrocchiali, si sa, vengono finanziate dalle offerte dei parrocchiani. Non essendoci nessuna tariffa, ognuno dà quel che può e quando può. Un tempo la raccolta delle offerte era accompagnata anche da un benevolo invito del parroco a contribuire (intendeva anche educare alla partecipazione e alla solidarietà).
Nel generale contesto di scarsità delle risorse, ogni tanto emergeva come ‘benefattore’ qualcuno che disponeva di qualche erogazione straordinaria, ed era inteso come segno di riconoscenza il ricordare il suo nome in qualche modo: ne abbiamo un esempio nelle piccole targhette affisse nei banchi della chiesa.
Leggi tutto “Doverosa memoria dei benefattori”