Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
22 Ottobre 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Comunità

Il sito parrocchiale compie 5 anni

Il sito ha 5 anniIl sito parrocchiale compie i suoi primi cinque anni di vita, infatti nel febbraio 2008 andarono in rete le prime pagine basate sul software Joomla (dalla lingua Swahili ‘Jumla’ che significa fare comunità).

In questi anni si è via via arricchito di contenuti e contributi diventando sempre più la porta aperta della comunità parrocchiale sulle strade digitali del nostro territorio. Ha voluto essere non solo una pagina fugace con appuntamenti e scadenze, ma anche un archivio, un piccolo luogo dove trovare memoria del cammino che si compie. Così ad oggi vi si trovano circa 2100 articoli, raccolti in 73 voci di menù.

Dà gioia vedere quante persone entrano in contatto con la parrocchia attraverso queste pagine: in tutto il 2012 ci sono stati 42.972 visitatori (di cui circa 2000 da vari paesi del mondo grazie alla possibilità di traduzione automatica delle pagine), che hanno complessivamente guardato 1.336.740 pagine, più di tutti gli anni precedenti messi insieme: infatti nel 2012 le pagine viste da ogni visitatore sono aumentate fino ad una media di 31 pagine per visita.*

Come sempre sono molto cercati gli orari delle messe  e celebrazioni; lo indicano anche i picchi di presenze che si verificano appena prima delle festività: la vigilia di natale 2012 abbiamo raggiunto il record di 569 persone presenti in una sola giornata. Se guardiamo a tutti i cinque anni trascorsi, i visitatori sono stati 173.665 fino al 31 gennaio scorso. Da questi dati sono escluse le pagine Facebook della parrocchia che condividono alcuni dei contenuti del sito e sono seguite attualmente da 211 amici. Una grande novità è l’ascesa del numero di contatti per mezzo di smartphone o tablet: 3.742, più del doppio rispetto lo scorso anno.

Secondo papa Benedetto XVI: “la capacità di utilizzare i nuovi linguaggi è richiesta non tanto per essere al passo coi tempi ma proprio per permettere all’infinita ricchezza del Vangelo di trovare forme di espressione che siano in grado di raggiungere le menti e i cuori di tutti” (Giornata delle Comunicaizoni sociali, 24 gennaio 2013)

* dati elaborati da Google Analytics

 

Condividi