La mattina di giovedì 2 maggio i bambini del Gruppo dei Rossi, i “Grandi” della Scuola dell’Infanzia parrocchiale San Luigi, hanno accolto il veterinario dott. Giacomo Orlando per una divertente lezione interattiva. Dopo essersi presentato, il dott. Giacomo, con l’ausilio di alcuni cani e gatti di peluche e con schede spiritose pensate per i bambini, ha spiegato come relazionarsi con gli animali, soprattutto quelli di cui non si è proprietari ma che si incontrano ogni giorno nei luoghi pubblici, nei …
< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "https://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
VIVA VIVA IL MIO PAPA'
Giorno importante alla scuola dell'infanzia San Luigi: LA FESTA DEL PAPA'
Ogni bambino ha preparato gli auguri per il suo papà: ha realizzato il regalo specialissimo: le impronte della scarpa del papà e l'impronta propria, ha pensato un augurio che la maestra ha poi scritto, ha imparato una bellissima canzone da cantare al papà.
Per la Scuola dell’Infanzia parrocchiale San Luigi la Festa per i nonni è una tradizione: dopo lo spettacolo di tutti i bambini per i loro nonni, i bambini rossi (i bambini grandi di 5 anni) si sono recati alla Casa di Riposo comunale ‘Monumento ai caduti in guerra’ per offrire uno spettacolo di danze, canzoni e filastrocche accompagnati dalle loro maestre e dall’insegnante Manuela del laboratorio di musica. Il timore iniziale dovuto al nuovo ambiente è stato subito superato grazie …
Le motivazioni che hanno portato a questa scelta allla scuola dell'infanzia San Luigi sono da ricercare nella volontà di non creare una scuola elitaria, come sollecitato anche da papa Francesco, e secondariamente per dare risposta alla richiesta dell’Amministrazione.
Venerdì 27 maggio nella Scuola dell’infanzia paritaria Asilo San Luigi, gestito dalla parrocchia Duomo di San Donà di Piave, che ospita oltre 150 bambini, si è tenuta una riunione con i genitori: l’ordine del giorno prevedeva di affrontare il tema delle rette per il nuovo anno scolastico 2016/2017. Erano presenti il parroco don Paolo Carnio, la coordinatrice della scuola dell’infanzia Santina Fregonese e l’amministratore della scuola per conto della parrocchia, il sig. Rolandi. Il punto di partenza è stato che l’attuale retta è ferma da quattro anni e che ora è previsto un ulteriore taglio dei contributi: in particolare, la Regione Veneto ha già definito una riduzione del contributo di circa 60 euro a bambino (da 220 a 160 euro) e anche il comune di San Donà di Piave ridurrà il suo sostegno di 50 euro a bambino, che passerà dunque da 690 a 640 euro. Senza contare che il contributo ministeriale, non ancora definito, viene mantenuto in via preventiva pari a quello erogato nel 2015, riferito all’anno scolastico 2014/15. L’amministratore della scuola ha voluto precisare che l’importo erogato dall’amministrazione comunale sandonatese, nonostante la riduzione, rimane comunque tra i più alti a livello regionale, dove la media è di circa 410 euro a bambino. La conclusione è stata che, considerate queste minori entrate, il costo annuo per bambino (pari a circa 2.800 euro) dovrà necessariamente essere coperto dalle famiglie.
I GESTORI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE DI SAN DONA’ DI PIAVE
“S. Luigi” del Duomo
“Madonna della Vittoria” di S. Giuseppe Lavoratore
“S. Francesco” di ChiesaNuova
“Mamma Margherita” di Fossà
“Giovanni XXIII” di Calvecchia-Fiorentina
“S.S. Angeli” di Mussetta
Comunicato alle famiglie e a tutto il personale scolastico.
Premessa
Le nostre Scuole dell’infanzia sono scuole paritarie grazie alla Legge 62 del 2000 che ha riconosciuto il carattere di ‘servizio pubblico’ assieme alle scuole statali e degli enti locali, ma ancora …
“Senza le scuole paritarie e della formazione professionale il Veneto e il nostro Paese rischiano di perdere moltissimo: un pezzo della loro identità popolare e un tesoro autentico di bene comune per tutta la nostra gente”. Termina così la lettera-appello che i Vescovi del Veneto hanno trasmesso ai parlamentari eletti nella Regione e ad altre personalità venete impegnate in questo campo o con compiti politici e di governo.
(per scaricare il testo integrale della lettera, clicca qui)
Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici, che hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate al suo funzionamento.
Continuando a navigare nel sito, accetti l'utilizzo dei cookie. AccettaRifiuta Per saperne di più, fai clic qui Info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.