Commento alla terza parte dell’Ave Maria di giovedì 20 settembre 2012
Anche io come Francesca e Luca nei giorni scorsi sono stato contattato da don Gino per proporre all’assemblea una riflessione sulla preghiera dell’Ave Maria, nello spirito del Concilio Vaticano Secondo, di cui l’11 ottobre ricorre il 50° anniversario dell’apertura. Il Concilio auspicava una sempre maggior partecipazione dei laici alla vita della Chiesa, non solo nelle attività caritative ma anche nella diffusione del messaggio evangelico.
Piazza Indipendenza – Benedizione – 22.09.2012
“tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno”
Quando don Gino, qualche giorno fa, mi ha chiesto di intervenire con un breve pensiero durante il triduo di preparazione alla festa di Santa Maria delle Grazie, non posso nascondere di essere rimasto sorpreso. Tra i tanti parrocchiani certo non mi sarei mai aspettato una simile proposta, tanto più con riguardo ad una figura così cara com’è la Vergine Maria.
Riflessione sulla preghiera dell’ Ave Maria
In occasione di queste tre serate di preparazione alla festa della nostra Patrona, sono stata invitata da Don Gino, e così altri due parrocchiani nelle prossime serate a tenere un momento di riflessione sul significato della preghiera dell’Ave Maria.
Le foto della processione per la festa di S. Maria delle Grazie, patrona della nostra parrocchia, venerata dai sandonatesi anche col nome di “Madonna del colera” per ricordare la protezione di Maria, invocata durante l’epidemia di colera del 1855.
Era con noi per la prima volta il nostro vescovo Mons. Gianfranco Agostino Gardin, che ha visitato anche il Piccolo Rifugio.
Leggi tutto “Processione per la festa della patrona 2010”