17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Duomo di San Donà
17 Marzo 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà

Contenuti del sito

alluvione

Storia

Cento anni dopo

CENTO ANNI DOPO
di Marco Franzoi
Una piccola riflessione per confrontare due 30 ottobre, distanti temporalmente un secolo.

Nel primo (era il 30 ottobre 1918) verso le 13, dopo un lungo anno, i soldati italiani riattraversavano il Piave su una passerella (a valle dell’attuale ponte), per dirigersi a Portogruaro. In quello stesso giorno, su permesso speciale concordato al momento, transitava di lì anche mons.
Leggi tutto “Cento anni dopo”

Storia

Ricordando il novembre 1966

Ricorre in questi giorni il 50° anniversario dell’alluvione che nei giorni dal 3 al 6 novembre 1966 colpì più di seicento comuni dell’Italia. Gli eventi maggiormente ricordati sono l’allagamento di Firenze e la storica acqua alta (“aqua granda”) di Venezia.
Tuttavia anche il territorio di San Donà fu colpito pesantemente dall’evento. Il nostro patrono San Donato, Vescovo di Arezzo, è significativamente Protettore dalle alluvioni.

Leggi tutto “Ricordando il novembre 1966”

Approfondimenti

Quando piove (molto)…

Particolare della vetrata del Duomo di San Donà di PiaveLe particolari condizioni meteo di questo periodo, certamente al di fuori della norma, hanno evidenziato quel fatto forse non comunemente percepito nella nostra quotidianità: di vivere cioè in un territorio molto fragile dal punto di vista idrogeologico.
Un flusso di correnti atlantiche umide e tiepide ha causato le intense precipitazioni di queste ultime settimane, tanto che la quantità di pioggia caduta è nettamente al di sopra della media di questo periodo, che dovrebbe essere il più secco dell’anno.

Leggi tutto “Quando piove (molto)…”
Storia

Ricordando il novembre 1966

Alluvione del 1966 a San Donà. Foto di Angelino e Filiberto Battistella

Mentre il pensiero e la preghiera vanno per le persone morte e le popolazioni colpite nelle recenti alluvioni di Genova, Cinqueterre e Lunigiana, teniamo desta l’attenzione perché ci sia una migliore gestione del nostro territorio.

Ricorre quest’anno, proprio in questi giorni, il 45° anniversario dell’alluvione che nei giorni dal 3 al 6 novembre 1966 colpì più di seicento comuni d’Italia.
Leggi tutto “Ricordando il novembre 1966”