Fidanzati: impressioni sul Corso di formazione
Come ogni anno la Parrocchia del Duomo ha offerto l’opportunità di partecipare al corso di preparazione al matrimonio cristiano. Il corso si è sviluppato in 10 incontri, incentrati su diversi temi, pensati per accompagnare la coppia a riflettere su quali valori basare la futura vita matrimoniale e familiare.
In ciascun incontro si iniziava con una breve introduzione dell’argomento, dove grazie ad alcune testimonianze venivano presentati interessanti spunti. A seguire ci si riuniva in gruppi di dialogo e scambio (5-6 coppie di fidanzati guidate da sposi testimoni della loro esperienza diretta) in cui ciascuno aveva la possibilità di esprimere le proprie opinioni sulle riflessioni che ci venivano proposte, oppure di esporre liberamente le sensazioni che dentro di noi nascevano spontaneamente durante la testimonianza.
Prima di iscriverci al corso avevamo tante aspettative, tante speranze, ma anche tanta curiosità.
Iniziare questo cammino è stata una nostra volontà e abbiamo accettato con fiducia la scommessa che esso racchiude. Lo abbiamo vissuto con impegno e lo abbiamo condiviso insieme ad altre coppie.
A volte ci si accorgeva di non aver mai trattato in coppia il tema proposto, a volte ci si scopriva in perfetta linea e consapevoli di aver affrontato in modo costruttivo argomenti difficili e basilari per la vita matrimoniale. Stimolati da tutto ciò ci siamo interrogati a fondo sui nostri desideri e sulle nostre attese.
E’ stato importante scoprire che alle coppie veniva proposto un dialogo libero, che con il tempo si è spontaneamente trasformato in confronto aperto e costruttivo.
Ci siamo piacevolmente accorti che le dinamiche del gruppo sono state dettate dai diversi caratteri di ognuno, e nel gruppo ci siamo scoperti capaci di accettare i diversi modi di ciascuno di comportarsi facendo proposte, imparando ad ascoltare, confrontandoci con provocazioni sui diversi punti di vista.
Abbiamo capito l’importanza per i fidanzati di questi corsi organizzati nel vicariato, occasione per crescere nella coppia, valorizzando l’individualità di ciascuno.
È stata forte la convinzione di non voler sprecare questa opportunità. Questi incontri possono diventare un’utile occasione per riflettere sulle motivazioni che portano al matrimonio in Chiesa, per cercar di riscoprire le ragioni profonde della nostra scelta.
L’esperienza del corso aiuta a crescere in noi tutti la consapevolezza che la figura di Gesù ci ha sempre accompagnato nel cammino di scoperta della nostra vocazione. Alla fine si nutre la certezza che Gesù ci sarà sempre a sostenerci nelle difficoltà di una futura vita matrimoniale e familiare e che con Lui non ci sentiremo mai soli.
Roberta e Alberto