Duomo di San Donà
14 Luglio 2025

Contenuti del sito

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Duomo di San Donà
14 Luglio 2025

Duomo di San Donà

S. Maria delle Grazie – Diocesi di Treviso

Contenuti del sito

Risultati della ricerca per: massimo gallina

ComunitàSpiritualità

25esimo di sacerdozio per don Massimo Gallina e omelia di Pentecoste

In occasione del 25esimo anniversario dell’ordinazione presbiterale di don Massimo  la comunità parrocchiale lo ha festeggiato al termine della messa di Pentecoste con un augurio e un presente.

omelia di pentecoste
augurio della comunità parrocchiale
ringraziamento di don Massimo

Il testo degli auguri della comunità parrocchiale:
San Donà di Piave, 28 maggio 2023

Caro don Massimo,
è con profonda stima e sincero affetto, che rivolgiamo a te, nostro nuovo Parroco, i più cari auguri per il tuo 25° anno di ordinazione sacerdotale.
Leggi tutto “25esimo di sacerdozio per don Massimo Gallina e omelia di Pentecoste”

ComunitàMultimedia

Audio e foto dell’ingresso del nuovo parroco, don Massimo Gallina

Il vescovo di Treviso Michele Tomasi ha presieduto la santa Messa di ingresso del nuovo parroco don Massimo Gallina.

Ascolta l’omelia del Vescovo, il giuramento di fedeltà di don Massimo, il saluto della comunità parrocchiale, il saluto alla comunità dal nuovo parroco:

Omelia del nostro vescovo Michele, II Domenica di Avvento.

Giuramento di fedeltà di don Massimo Gallina ingresso Duomo San Donà.
Leggi tutto “Audio e foto dell’ingresso del nuovo parroco, don Massimo Gallina”

Comunità

Don Massimo Gallina: “Presto sarò con voi, fratello tra fratelli”

Cari fratelli e sorelle sandonatesi,
[…] sono desideroso di incontrare e conoscere tutti voi
nelle comunità di San Donà Duomo e Palazzetto, che il Signore, attraverso la proposta del nostro Vescovo, mi ha chiesto di servire nel Suo nome.

Vengo tra voi come fratello tra fratelli, mettendomi in ascolto di quanto il Signore ha già operato con voi, anche attraverso chi mi ha preceduto nel ministero da parroco.
Leggi tutto “Don Massimo Gallina: “Presto sarò con voi, fratello tra fratelli””

AvvisiDuomo

Una mostra fotografica aperta a tutti per festeggiare i cento anni del Duomo

Una mostra fotografica, aperta a tutta la cittadinanza, per ricostruire la storia del Duomo di San Donà e festeggiare i cento anni dalla sua consacrazione il prossimo settembre.

È questa una delle proposte che la parrocchia del Duomo sta organizzando, con il patrocinio del comune di S. Donà di Piave, in preparazione a questo importante anniversario, che ha segnato un momento importante di rinascita per la vita religiosa e sociale della città, dopo gli anni terribili della Prima Guerra Mondiale.
Leggi tutto “Una mostra fotografica aperta a tutti per festeggiare i cento anni del Duomo”

MissioneVite da raccontare

La testimonianza diventa mandato: il ricordo di p. Sergio Sorgon a 40 anni dalla morte

Nella messa solenne delle 10.30 del 5 gennaio 2025, seconda domenica dopo Natale, nella parrocchiale di Fiorentina si è ricordato il missionario carmelitano scalzo padre Sergio Sorgon, figlio di questa terra, ucciso in Madagascar il 7 gennaio 1985. L’eucarestia è stata presieduta dal vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, concelebranti il parroco don Paolo Zago, il vicario foraneo don Massimo Gallina e dodici Carmelitani Scalzi della Provincia Veneta, provenienti da Treviso, Venezia, Verona e Brescia; tra loro vi erano anche i sandonatesi p. Italo Padovan e p. Marcello Sorgon. Leggi tutto

AvvisiDuomoStoria e Persone

Racola racconta “La Città del Piave: San Donà”

Mercoledì 22 alle ore 21.05 su Telechiara (canale 17) e domenica 26 alle 21.15 su TVA (canale 13 e 832 di Sky) è andata in onda “La Città del Piave: San Donà” una puntata del programma “Racola” di Lele Marcassa con Ivo Gallo e la regia di Claudio Polotto.

La puntata ha come tema le terre di San Donà di Piave ed una parte è dedicata al Duomo e alla processione nella festa della Madonna.
Leggi tutto “Racola racconta “La Città del Piave: San Donà””

CaritasCasa Saretta

San Donà, Chiesa in ascolto dei poveri

Un luogo di ascolto che vuole offrire una risposta concreta ai bisogni delle persone, promuovendo così la solidarietà e la corresponsabilità di tutta la comunità al servizio del prossimo. È con questo spirito che lo scorso 28 novembre il Centro di ascolto Caritas di San Donà di Piave ha festeggiato i 25 anni di attività.

Il centro di ascolto Caritas nacque alla fine dello scorso millennio: “Ideatori furono l’allora parroco del Duomo, don Gino Perin (recentemente scomparso), coadiuvato da Antonio Pampana e alcuni volontari”, raccontano i volontari Caritas.
Leggi tutto “San Donà, Chiesa in ascolto dei poveri”

La Parrocchia

Parrocchia Duomo di San Donà “S. Maria delle Grazie”
Via Campanile, 7 – tel. 0421.52314
email: sandonadipiave@diocesitv.it
Aiuta la tua parrocchia: 
offerte e donazioni a mezzo conto corrente presso
BANCO BPM SPA  IBAN:  IT 12 K 05034 36282 000000041172

Parrocchia “S. Maria Regina della Pace”
Palazzetto di S. Donà – via Bertazzolo, 3

email: sandonadipiave@diocesitv.it


Leggi tutto “La Parrocchia”
MissioneMultimediaSpiritualità

Serata Biblica Missionaria e meditazione di mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia

don Massimo Gallina introduce la serata biblica

Ascolta l'audio di tutta la Serata biblica missionaria: preghiera, meditazione del vescovo Paolo Bizzeti, saluti di don Gianfranco Pegoraro (durata 1 ora e 20 min.)

Lettura dagli Atti degli Apostoli (Atti 7,54-8,4; 9,1-22; 13,1-4)

All'udire queste cose, erano furibondi in cuor loro e digrignavano i denti contro Stefano.
Ma egli, pieno di Spirito Santo, fissando il cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio e disse: «Ecco, contemplo i cieli aperti e il Figlio dell'uomo che sta alla destra di Dio».


Leggi tutto “Serata Biblica Missionaria e meditazione di mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia”
AvvisiDiocesi

Scuola diocesana di Formazione teologica: il biennio base e corsi di approfondimento – Un programma variegato aperto a tutti

La proposta della Scuola diocesana di Formazione teologica, che riapre la segreteria il 4 settembre e inizierà i corsi nella prima settimana di ottobre, da alcuni anni sta cercando di andare incontro alle esigenze formative non solo dei singoli, ma anche delle comunità parrocchiali e delle collaborazioni pastorali. Quest’anno, in particolare, è prevista una novità importante.
Leggi tutto “Scuola diocesana di Formazione teologica: il biennio base e corsi di approfondimento – Un programma variegato aperto a tutti”

Omelie

Omelie

Altri contenuti multimediali
6 Gennaio 2025Don Giuseppe Danieli, già parroco nelle parrocchie di Passarella, Caposile e Santa Maria di Piave, ha presieduto la Messa vespertina dell’Epifania nel nostro Duomo. Al mattino nella Cattedrale di Treviso ha ricevuto dal Vescovo Michele il mandato missionario per la diocesi di Roraima (Brasile), nella parrocchia dove per un anno – sino alla morte improvvisa – ha operato pastoralmente don Edy Savietto.

Leggi tutto “Omelie”
CatechesiPastorale

Invito per le famiglie dei bambini battezzati nel 2022: consegna acquasantiera e acqua benedetta.

Domenica 8 gennaio 2023festa del battesimo di Gesù, alla messa delle 9,30: consegna dell’acquasantiera alle famiglie dei bambini battezzati  nel 2022. L’ acqua benedetta sarà disponibile anche per gli altri genitori. Tutti invitati! (seguirà un momento conviviale offerto dai catechisti presso il Centro di Formazione Professionale CFP San Luigi a due passi dal duomo).
Leggi tutto “Invito per le famiglie dei bambini battezzati nel 2022: consegna acquasantiera e acqua benedetta.”

Avvisi

Partenze ed arrivi in parrocchia


SUORE DI MARIA BAMBINA
All’avvio del nuovo anno pastorale ricordiamo gli ultimi avvicendamenti. Ad agosto è partita suor Cristina Bordin ed è arrivata suor Antonella De Rossi, così la comunità delle Suore di Maria Bambina di Casa Saretta si conferma composta da sei religiose sin dal 2000.
SUORE DELLA RIPARAZIONE
Ad ottobre sono partite la superiora madre Vittoria Masiero, per Abbiategrasso (MI), e madre Elizabetha.

Leggi tutto “Partenze ed arrivi in parrocchia”