• Sante Messe in Duomo
    festive: 7.30 - 9.30 - 11.30 - 18.00

    feriali e prefestive: 9.00 - 18.00
  • Oratorio festive: 9.00 - 10.30
    feriali: 7.00 (con lodi) - 18.30
    sabato: 7.00 (con lodi)
  • Palazzetto festiva: 10.00
  • * S. Messe nella collaborazione
  • Adorazione eucaristica:
    Duomo: martedì 18.30 - 21.00
    P.Rifugio: lun. 15 - 16 e gio. 15 - 18
  • Prenotazione S. Messe
    in sagrestia, prima e dopo le messe

 

Ultimi avvisi

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023

Calendario delle attività pastorali di giugno 2023 Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare da qui

Leggi tutto

Benedizione del capitello dedicato a Suor Giovanna Fregonese

Mercoledì 31 maggio alle ore 20.30 ROSARIO E BENEDIZIONE del capitello dedicato a suor Giovanna Fregonese recentemente restaurato in via Canale Navigabile

Leggi tutto

Ritiri spirituali al Piccolo Rifugio

Tornano al Piccolo Rifugio i ritiri spirituali organizzati dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall'Istituto secolare Volontarie della Carità. "Con Lucia Schiavinato incontro a Gesù Risorto" è il filo conduttore dei due appuntamenti. A condurli è don Antonio Guidolin, responsabile della Pastorale della salute della Diocesi di Treviso e ...

Leggi tutto

45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Il 45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto riprende nella forma tradizionale dopo le edizioni speciali degli ultimi anni. Da San Donà partirà un pullman sabato 10 giugno alle ore 13. Il pellegrinaggio si svolgerà durante la notte e il ritorno sarà per le ore 14 ...

Leggi tutto

Attività estive 2023

Scorri sulle immagini qui sotto per sceglere le informazioni e fare le pre-iscrizioni per  le attività estive 2023 con i Gr.Est., Ago e Filo e Artisticando, i campiscuola delle parrocchie di San Giuseppe Lavoratore, San Pio X, Calvecchia-Fiorentina, Duomo. Oppure direttamente a questo link  

Leggi tutto

Casa Saretta “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”

CASA SARETTA “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO” In compagnia del Mago di Oz Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, ore 8.30 – 12.00 Per bambine e ragazze che abbiano frequentato la classe 1^ primaria fino alla 3^media. Sono aperte le iscrizioni anche per i maschietti della ...

Leggi tutto

Due belle notizie

Fra Piero Graziani, carmelitano originario della nostra parrocchia, riceverà l'ordinazione presbiterale sabato 10 giugno alle ore 10.00 in cattedrale a Brescia. La sua Prima Messa da prete novello in Duomo sarà domenica 25 giugno alle ore 11.30. Sabato 22 aprile alle ore 15.30, Luca Volpato, sarà ordinato diacono in cattedrale a Treviso. Preghiamo ...

Leggi tutto

La Musica che dona: il concerto di beneficenza della Scuola Musicamente per il Piccolo Rifugio

Domenica 28 maggio, alle 15 e alle 17.30, “La musica che dona”, concerto in due tempi degli alunni della scuola di musica Musicamente al Teatro Metropolitano Astra di San Donà. Oltre 80 bambini e ragazzi si esibiranno, sia singolarmente sia nei gruppi di musica d'insieme, con brani che spazieranno dal ...

Leggi tutto

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023

Calendario delle attività pastorali di maggio 2023 Lo puoi trovare in chiesa oppure leggere o scaricare da qui

Leggi tutto

Ritiri spirituali al Piccolo Rifugio

Tornano al Piccolo Rifugio i ritiri spirituali organizzati dalla Fondazione Piccolo Rifugio e dall’Istituto secolare Volontarie della Carità.
“Con Lucia Schiavinato incontro a Gesù Risorto” è il filo conduttore dei due appuntamenti. A condurli è don Antonio Guidolin, responsabile della Pastorale della salute della Diocesi di Treviso e studioso della vita e dell’opera di Lucia Schiavinato.

sabato 3 giugno

Leggi tutto

La visita della sindaca del CCRR a Casa Saretta

Il 25 maggio c’è stata la visita e una donazione di libri da parte del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze) all’Istituto Saretta.
La sindaca del CCRR, accompagnata dagli educatori/trici Jenny Barosco, Sara Cian, Riccardo Grandin, ha visitato le aule del doposcuola e portato i saluti di tutti i ragazzi/e del CCRR.
Ha risposto a curiosità dei ragazzi …

Leggi tutto

45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto

Il 45° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto riprende nella forma tradizionale dopo le edizioni speciali degli ultimi anni. Da San Donà partirà un pullman sabato 10 giugno alle ore 13. Il pellegrinaggio si svolgerà durante la notte e il ritorno sarà per le ore 14 di domenica 11 giugno.
Per informazioni e iscrizioni telefonare a Luigi al
Leggi tutto

La Musica che dona: il concerto di beneficenza della Scuola Musicamente per il Piccolo Rifugio

Domenica 28 maggio, alle 15 e alle 17.30, “La musica che dona”, concerto in due tempi degli alunni della scuola di musica Musicamente al Teatro Metropolitano Astra di San Donà.
Oltre 80 bambini e ragazzi si esibiranno, sia singolarmente sia nei gruppi di musica d’insieme, con brani che spazieranno dal classico al contemporaneo.

Il concerto è a offerta libera: tutto

Leggi tutto

Attività estive 2023

Scorri sulle immagini qui sotto per sceglere le informazioni e fare le pre-iscrizioni per  le attività estive 2023 con i Gr.Est., Ago e Filo e Artisticando, i campiscuola delle parrocchie di San Giuseppe Lavoratore, San Pio X, Calvecchia-Fiorentina, Duomo. Oppure direttamente a questo link

 

Leggi tutto

Casa Saretta “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”

CASA SARETTA “AGO E FILO” 2023 ed altri laboratori “ARTISTICANDO”
In compagnia del Mago di Oz
Da lunedì 12 giugno a venerdì 7 luglio, ore 8.30 – 12.00

Per bambine e ragazze che abbiano frequentato la classe 1^ primaria fino alla 3^media.
Sono aperte le iscrizioni anche per i maschietti della scuola primaria.

ISCRIZIONI: dall’8 al 22 maggio
Dalle ore …

Leggi tutto

Le campane del Duomo di San Donà – Cenni storici e musicali

(scarica questo articolo in formato pdf)
Accanto alla chiesa arcipretale di San Donà di Piave, intitolata a Santa Maria delle Grazie, ma per i sandonatesi semplicemente “il Duomo”, svetta un campanile ragguardevole, non soltanto per la sua imponenza – 76.5 metri di altezza fino alla cima dell’angelo e 8 metri di lato della “canna” quadrata – ma anche …

Leggi tutto