Calendario delle attività pastorali di marzo 2021
Il calendario delle attività pastorali della parrocchia per marzo 2021
Lo puoi trovare in chiesa
oppure scaricare da qui
o leggere da questo link
Leggi tuttoIl calendario delle attività pastorali della parrocchia per marzo 2021
Lo puoi trovare in chiesa
oppure scaricare da qui
o leggere da questo link
Leggi tutto
Cento anni di Carità a San Donà di Piave
In questi giorni si festeggia un altro centenario per la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e per l’intera San Donà di Piave. Agli inizi del 1921, infatti, le Suore di Maria Bambina davano l’avvio all’attività di accoglienza dei bambini nell’Orfanotrofio di via Pralungo, che dal 2000 prende il nome di Casa Saretta.
La presenza a San Donà di Piave delle Suore di Carità – meglio conosciute come Suore di Maria …
Leggi tutto“L’itinerario della Quaresima, come l’intero cammino cristiano, sta tutto sotto la luce della Risurrezione, che anima i sentimenti, gli atteggiamenti e le scelte di chi vuole seguire Cristo”.
Faccio mio questo passaggio del messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2021 e lo consegno a tutti voi, cari fratelli e sorelle in Cristo. Vi trovo espresso il motivo più valido e lo stimolo più urgente per vivere insieme questo tempo di preparazione alle celebrazioni della Pasqua.
Oggi più che mai …
Leggi tuttola comunità
del Duomo di San Donà
la abbraccia riconoscente
con tanti auguri
per questi
100 anni
Leggi tuttocon altri 7 fratelli e sorelle. Doveva morire di tubercolosi a vent‘anni… ed invece oggi ne compie 100 di anni in splendida forma (vedi il video con i suoi saluti).
Un felice anniversario che quest’anno si accompagna anche ai 100 anni di Casa Saretta.
25 giugno 1944 nella …
Leggi tuttoTracciamo qualche breve tratto della vita di don Adriano Toffoli, recentemente scomparso a Monastier all’età di 89 anni. Egli fu cappellano della parrocchia Santa Maria delle Grazie (Duomo) dal 1962 al 1974, periodo in cui fu retta dall’arciprete mons. Angelo Dal Bo.
Don Adriano era originario di Salgareda (TV), dove nacque il 22 aprile 1931: era il terzo dei figli della mamma casalinga e del papà sarto. Rimase orfano del papà sin da piccolo. Entrò poi in seminario e venne …
Leggi tuttoIl calendario delle attività pastorali della parrocchia per febbraio 2021
Lo puoi trovare in chiesa
oppure scaricare da qui
o leggere da questo link
Leggi tuttoLettera dei catechisti battesimali – Martedì 2 febbraio 2021
GESU’ VIENE PRESENTATO AL TEMPIO (Scarica la lettera)
Cari genitori,
prima di “salire” dal parroco, di solito il lunedì mattina, passo all’ufficio parrocchiale da Lorenzo T., per sentire le novità o semplicemente per salutarlo. Lunedì scorso mi sono soffermato a lungo davanti alla canonica ad osservare una bimbetta di pochi anni, che guardava meravigliata i canarini, le cocorite, e altri animali che saltellavano nelle loro gabbiette o se ne …
Leggi o scarica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 2019-2022 della Scuola dell’Infanzia Paritaria San Luigi.
BILANCI DI PACE 2021 – “Venti di speranza … cammini di pace”
Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e Vita del Popolo, che vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi sul perché di tanta sofferenze ed ingiustizia, un’occasione per andare alle radici della pace vera.
L’obiettivo delle due serate, previste in streaming per il 20 e …